Tutti pazzi per l’Armocromia

There is something about Armocromia

SHARE ON:
Facebook
Pinterest
LinkedIn

L’analisi del colore, nota come armocromia, ci aiuta a valorizzare la nostra bellezza naturale.

E se applicassimo questo metodo al mondo del design, cosa succederebbe?

Circa due anni fa ci siamo imbattute, un po’ per caso, nel magico mondo dell’Armocromia: color palette, stagioni cromatiche, contrasti, intensità. Insomma un mondo nuovo si è aperto davanti a noi e ha rivoluzionato il nostro modo di approcciarci al colore, ma soprattutto di vedere noi stesse.

L’armocromia in fondo lancia un messaggio positivo: ognuno di noi è bello nella sua unicità e merita di essere valorizzato e di vedersi nella luce migliore di se stesso.

Ma in cosa consiste questa analisi del colore?

Il metodo dell’armocromia si basa sullo studio del mix cromatico della persona (occhi – pelle – capelli) e ci dice quali sono i colori che ci donano di più e come utilizzarli al meglio per l’abbigliamento, il  make-up e la colorazione dei capelli.

In base alle tipologie cromatiche delle persone, identifichiamo 4 macrogruppi, corrispondenti alle stagioni: primavera, estate, autunno e inverno.

Il nome delle stagioni richiama i colori della natura nelle varie fasi. La primavera avrà tonalità calde e brillanti, l’estate colori freddi e delicati, l’autunno avrà toni caldi e profondi, l’inverno toni freddi e contrasti forti. All’interno di ogni stagione, esistono 16 micro categorie in cui sarà più semplice riconoscersi.

Per scoprire di che stagione sei, ti consigliamo di effettuare un’analisi del colore presso un professionista del settore, che ti aiuterà a trovare la tua palette cromatica e ti spiegherà come utilizzarla al meglio.

Fra le nostre raccomandazioni, se ti interessa il tema dell’armocromia, ti suggeriamo di seguire tre esperte del settore:

  • Rossella Migliaccio, curatrice d’immagine e fondatrice dell’Italian Image Institute;
  • Martina Baldo, consulente d’immagine ed esperta di stile e guardroba capsula (capsule outfit);
  • Iris Tinunin, consulente d’immagine, esperta in facial and bodyshape ed esponente del mondo Curvy.

L’armocromia si basa secondo un principio di ripetizione e quindi di armonia, ma cosa c’entra tutto questo con la nostra idea di design?

Nel mondo del beauty e della moda, vengono scelti i colori che valorizzano i tratti somatici della persona.

Nell’interior design si aggiungeranno altri fattori, come: la psicologia del colore, il gusto personale, la funzione di un determinato spazio e molti altri ancora.

Quando individuiamo i colori che ci valorizzano, ci vediamo meglio ed emaniamo la nostra luce interiore al mondo esterno, generando un circolo di positività.

Cosa succederebbe se utilizzassimo i colori giusti, che ci trasmettono le stesse sensazioni positive, negli ambienti che viviamo?

Seguiteci nei prossimi articoli e lo capiremo insieme!

 

Seasonal color analysis, also known in Italy as Armocromia, helps us enhance our natural beauty.

And if we applied this method to the world of design, what would happen?

About two years ago, a little by chance, we came across the magical world of seasonal color analysis: color palette, color seasons, contrasts, intensity. In short, a new world has opened up before us and has revolutionized our approach to color, but above all how to see ourselves.

Armocromia, basically, sends us a positive message: everyone is beautiful in its uniqueness and deserves to be valued and seen in the best light of himself.

But what is this seasonal color analysis?

This method is based on the study of the chromatic mix of the person (eyes – skin – hair) and tells us which are the colors that give us the most and how to use them best for clothing, make-up, and hair coloring.

According to the chromatic mix of the people, we identify 4 macro groups, corresponding to the seasons: spring, summer, autumn, and winter.

The name of the seasons recalls the colors of nature in the various phases: spring will have warm and bright tones, summer cold and delicate colors, autumn will have warm and deep tones, winter cold tones, and strong contrasts. Within each season, there are 16 micro categories in which it will be easier to recognize.

To find out what season you are in, we recommend that you do a color analysis at a professional in the industry, which will help you find your color palette and explain how to use it best.

If you are interested in the Armocromia topic, we recommend you to follow a few experts:

  • Rossella Migliaccio, image curator and founder of the Italian Image Institute;
  • Martina Baldo, image consultant and expert in style and capsule outfit;
  • Iris Tinunin, image consultant, facial and body shape expert, and exponent of the Curvy world.

Seasonal color analysis is based on a principle of repetition and therefore harmony, but what does all this have to deal with our idea of design?

In the world of beauty and fashion, colors are chosen that enhance the physical features of the person.

In interior design, we will add other factors, such as the psychology of color, personal taste, the function of a particular space, and many others.

When we identify the colors that enhance us, we look better and we radiate our inner light to the outside world, generating a circle of positivity.

What would happen if we used the right colors, which transmit us the same positive feelings, in the environments we live in?

Follow us in the next articles and we’ll figure it out together!