Per noi di Archicromia il colore ha un ruolo fondamentale: è energia, è cambiamento ed è vita.
Spesso l’energia intorno a noi influisce sull’energia che abbiamo dentro. Vi siete mai chiesti come mai ci sentiamo più carichi quando ci svegliamo in una giornata di sole, o perché alcuni accostamenti di forme ed oggetti creano in noi un effetto più rassicurante?
Il colore arriva attraverso i nostri occhi, ma si fa strada nei nostri cuori. È intessuto nelle nostre emozioni e influenza il modo in cui pensiamo e come ci comportiamo.
Karen Haller – Il piccolo libro dei colori
Come progettiste, ci siamo chieste perché alcuni ambienti avessero un effetto più stimolante rispetto ad altri e se ci fosse un modo per portare più energia positiva nelle nostre vite.
E se la risposta fosse nel colore? Attraverso i suoi innumerevoli accostamenti, è possibile creare un ambiente bello ed armonioso che influenzi il nostro umore e ci dia gioia?
LA STORIA DI TIRANA
Ricerche sul tema, ci hanno portato a scoprire l’incredibile storia di Tirana, raccontata nel libro Cromosofia di Ingrid Fetell Lee, che conferma come l’utilizzo del colore in architettura, possa innescare dei meccanismi sul comportamento delle persone.
Alla fine degli anni Novanta, la capitale dell’Albania era diventata un covo di corruzione e criminalità. Edifici grigi e montagne di spazzatura facevano da protagonisti su una città devastata da decenni di dittatura e impoverita dopo gli anni di caos seguiti alla caduta del comunismo.
Improvvisamente il cambiamento: un giorno d’autunno del 2000, una squadra di imbianchini ritinteggia di arancione uno degli edifici storici della città. La gente è incredula, il responsabile di questa decisione è il sindaco Edi Rama.
Da lì in avanti, altri edifici furono sottoposti al cambiamento del colore, il paesaggio urbano di Tirana cambiò completamente nel giro di pochi anni. La gente smise di gettare i rifiuti ovunque e iniziò a pagare le tasse, le strade erano più sicure. La bellezza stava dando alle persone la sensazione di sentirsi protette, la gente aveva fiducia nel futuro, la città era di nuovo viva e gioiosa.
Dipingo ancora. Amo la gioia che il colore da alle nostre vite e alle nostre comunità. Provo a portare qualcosa dell’artista che è in me nella mia politica.
Edi Rama – TED Talk
Sei curioso di conoscere altre storie in cui il colore ha cambiato il modo di vivere delle persone?