La magia del colore

Color is magic

Photo credits: Flickr | David Dufresne

SHARE ON:
Facebook
Pinterest
LinkedIn

Il colore è un fenomeno straordinario. Attraverso il suo utilizzo, siamo in grado di creare ambienti che trasmettano gioia e cambiare così il nostro umore.

Scopriamo come!

Per noi di Archicromia il colore ha un ruolo fondamentale: è energia, è cambiamento ed è vita.

Spesso l’energia intorno a noi influisce sull’energia che abbiamo dentro. Vi siete mai chiesti come mai ci sentiamo più carichi quando ci svegliamo in una giornata di sole, o perché alcuni accostamenti di forme ed oggetti creano in noi un effetto più rassicurante?

Il colore arriva attraverso i nostri occhi, ma si fa strada nei nostri cuori. È intessuto nelle nostre emozioni e influenza il modo in cui pensiamo e come ci comportiamo.

Karen Haller – Il piccolo libro dei colori

Come progettiste, ci siamo chieste perché alcuni ambienti avessero un effetto più stimolante rispetto ad altri e se ci fosse un modo per portare più energia positiva nelle nostre vite.

E se la risposta fosse nel colore? Attraverso i suoi innumerevoli accostamenti, è possibile creare un ambiente bello ed armonioso che influenzi il nostro umore e ci dia gioia?

 

LA STORIA DI TIRANA

Ricerche sul tema, ci hanno portato a scoprire l’incredibile storia di Tirana, raccontata nel libro Cromosofia di Ingrid Fetell Lee, che conferma come l’utilizzo del colore in architettura, possa innescare dei meccanismi sul comportamento delle persone.

Alla fine degli anni Novanta, la capitale dell’Albania era diventata un covo di corruzione e criminalità. Edifici grigi e montagne di spazzatura facevano da protagonisti su una città devastata da decenni di dittatura e impoverita dopo gli anni di caos seguiti alla caduta del comunismo.

Improvvisamente il cambiamento: un giorno d’autunno del 2000, una squadra di imbianchini ritinteggia di arancione uno degli edifici storici della città. La gente è incredula, il responsabile di questa decisione è il sindaco Edi Rama.

Da lì in avanti, altri edifici furono sottoposti al cambiamento del colore, il paesaggio urbano di Tirana cambiò completamente nel giro di pochi anni. La gente smise di gettare i rifiuti ovunque e iniziò a pagare le tasse, le strade erano più sicure. La bellezza stava dando alle persone la sensazione di sentirsi protette, la gente aveva fiducia nel futuro, la città era di nuovo viva e gioiosa.

Dipingo ancora. Amo la gioia che il colore da alle nostre vite e alle nostre comunità. Provo a portare qualcosa dell’artista che è in me nella mia politica.

Edi Rama – TED Talk

Sei curioso di conoscere altre storie in cui il colore ha cambiato il modo di vivere delle persone?

Non perderti il prossimo articolo!

Color is a wonderful phenomenon. Through its use, we can create spaces that convey joy and therefore change our mood.

Let’s find out how!

In Archicromia, we think that color plays a central role: color is energy, it is changing and it is life.

The energy around us often affects the energy we have inside. Have you ever wondered why do we feel more energized when we wake up on a sunny day, or why do some combinations of shapes and objects create a more reassuring effect in us?

Colour comes in through our eyes, but it makes its way into our hearts. It is woven into our emotions and influences how we think and how we behave.

Karen Haller – The Little Book of  Colour

As designers, we wondered why some environments have a more inspiring effect than others and if there is a way to bring more positive energy into our lives.

What if the answer is color? Through its countless combinations, is it possible to create a beautiful and harmonious environment that influences our mood and gives us joy?

 

THE EXPERIENCE OF TIRANA

Research on the subject led us to discover the incredible history of Tirana, told in the book Cromosofia by Ingrid Fetell Lee, which confirms how the use of color in architecture can generate mechanisms in people’s behavior.

By the late 1990s, the capital of Albania had become a breeding ground of corruption and crime. Gray buildings and mountains of garbage were the protagonists of a city devastated by decades of dictatorship and impoverished after the years of chaos following the fall of communism.

Suddenly there was a change: one autumn day in 2000, a team of painters repainted one of the city’s historic buildings orange. People are incredulous, the person responsible for this decision is Mayor Edi Rama.

From then on, other buildings were subjected to the change of color, the urban landscape of Tirana changed completely within a few years. People stopped littering everywhere and started paying taxes, the streets were safer. Beauty was giving people the feeling of being protected, people had faith in the future, the city was alive and joyful again!

I still paint. I love the joy that color can give to our lives and to our communities. I try to bring something of the artist in me to my politics.

Edi Rama – TED Talk

Are you curious to know other stories where color has changed people’s way of life?

Don’t miss the next article!