4 Stili, 1 mood, aspetti diversi
Nel nostro primo articolo sull’Armocromia, abbiamo condiviso il metodo dei colori amici, e quanto questi siano importanti nella riscoperta della nostra unicità e della nostra autostima.
Traslando questo concetto al mondo del design, ci siamo chieste: è possibile migliorare il nostro benessere vivendo in uno spazio che ci dia sensazioni positive?
Archicromia propone 4 macrocategorie di stili, suddivisi per colori e materiali:
spring, summer, autumn e winter.
Ognuno di noi è unico, così come sono diverse le percezioni che ciascuno di noi ha di fronte a determinati colori, forme o materiali. Tutto può essere associato a diversi fattori: culturale, personale, psicologico…
Nonostante le nostre differenze, però, ognuno di noi merita di raggiungere uno stato di benessere e vivere uno spazio che lo faccia sentire bene.
Scopriamo i 4 stili!
SPRING
Parola chiave: Playful
Lo stile spring è caratterizzato da tonalità calde e brillanti, toni chiari e luminosi e contrasti forti.
I materiali principali creeranno dei contrasti forti: legno, bambù, vimini, lino, piastrelle colorate o materiali plastici.
I pattern saranno colorati e vivaci e gli ambienti si arricchiranno spesso di qualche dettaglio in oro.
Lo stile spring ci ricorda in parte lo stile Memphis, ma anche uno stile eclettico con accenti di vintage e neo retrò.
SUMMER
Parola chiave: Serene
Lo stile summer è caratterizzato da tinte tenui e delicate, con sottotono freddo.
Si prediligeranno combinazioni cromatiche e di materiali dai bassi contrasti: si a legni chiari e a tessuti freschi ed eleganti come la seta, da abbinare spesso con elementi bianchi.
Protagonisti anche i colori polverosi e le tonalità pastello, spesso sottoforma di pattern delicati e discreti abbinati a dettagli in platino.
Lo stile summer ci ricorda alcuni aspetti dello stile scandinavo con accenti di japandi, o dettagli dello stile classico moderno.
AUTUMN
Parola chiave: Earthy
La palette dello stile Autumn possiede nuance calde e profonde, che ovviamente ricordano i colori della terra durante la stagione autunnale.
Fra i materiali non può assolutamente mancare il legno, preferibilmente dai toni caldi e profondi, si a mattoni a vista e dettagli in rame, e all’utilizzo di materiali naturali.
Ben accette le fantasie irregolari e i pattern etnici, con qualche accento di dettaglio in bronzo.
Lo stile autumn ci ricorda aspetti dello stile boho combinati allo stile etnico o anche a quello mediterraneo o rustico.
WINTER
Parola chiave: Minimalist
Lo stile winter è caratterizzato da tonalità fredde ed intense, si prediligerà ad esempio un contrasto fra bianco e nero o fra toni scuri con intensità alta.
I materiali principali genereranno contrasti forti fra loro, si userà vetro, acciaio, cemento, superfici lucide.
Benvenuti pattern a righe e geometrici, si a dettagli in argento o anche scuri in ferro nero, purchè siano visibili ed in contrasto con l’intorno.
Se dovessimo associarlo a qualche stile di interior design, penseremmo a degli aspetti dello stile minimal, o ad altri dello stile industriale.
Ti piacerebbe scoprire quale stile di Archicromia ti rappresenta?
Dai un’occhiata ai nostri servizi!
Ti aspettiamo!